A partire dal 1° luglio 2015 i lavoratori assunti con contratto di somministrazione hanno la possibilità di iscriversi a FON.TE., il Fondo negoziale di previdenza complementare del settore Terziario (commercio, turismo e servizi).
Per aderire è sufficiente compilare il modulo di adesione, consegnarlo all’Agenzia per il Lavoro che ha l’obbligo di completarlo con i dati relativi all’azienda e inviarlo a Fon.Te.
L’adesione a FON.TE. avviene attraverso il solo versamento del T.F.R. (Trattamento di Fine Rapporto) maturato a partire dalla data di iscrizione al Fondo, beneficiando di ulteriori contributi dalla bilateralità del settore della somministrazione (Forma.Temp e Ebitemp) che consentono di accumulare più risorse per la pensione futura.
Per i lavoratori somministrati, infatti, si mantengono i vantaggi già previsti per l’adesione alla previdenza complementare e, inoltre, in base all’Accordo sottoscritto dalle Agenzie per il Lavoro e dalle Organizzazioni Sindacali di settore (FelSA CISL, NIdiL CGIL, UILTem.p), viene garantita una contribuzione aggiuntiva al T.F.R che consente di incrementare le singole posizioni individuali attivate nel Fondo di previdenza complementare.
Per i lavoratori assunti in somministrazione a tempo determinato e indeterminato (anche in disponibilità), viene riconosciuto:
Solo per i lavoratori in somministrazione a tempo determinato viene riconosciuto un contributo forfettario aggiuntivo pari a:
Anche la quota associativa annuale a FON.TE. è a carico della bilateralità.
Per ricevere maggiori informazioni su FON.TE., sulle modalità di adesione, sui vantaggi, nonché su tutti gli aspetti legati alla previdenza complementare (anticipazioni, trasferimenti, riscatti, prestazioni al raggiungimento dell’età pensionabile e vantaggi fiscali) visita il sito internet www.fondofonte.it oppure chiama il Numero Verde 800.586.580 (dal lunedì al venerdì - dalle 08.30 alle 18.00).
Informazioni in merito sono disponibili anche nelle sedi e sui siti delle Organizzazioni Sindacali di settore FelSA CISL, NIdiL CGIL, UILTem.p, nonché presso le Agenzie per il Lavoro.